La Direttiva sull'energia prodotta da fonti rinnovabili (2001/77/CE) riconosce le energie prodotte a partire da aria, acqua e terra come rinnovabili.
La tecnologia delle pompe di calore è un'opzione riconosciuta per estrarre questa porzione di energia dall'ambiente a fini di riscaldamento.
Questo è un passo importante per raggiungere gli obiettivi europei di riduzione del CO2 del 20%, miglioramento dell'efficienza energetica del 20% e aumento del mix di energie rinnovabili del 20% entro il 2020.
Anche la rielaborazione della Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia (2010/31/CE), con l'introduzione della definizione di "edificio a energia quasi zero", e il marchio Ecolabel per gli edifici, con l'obbligo di una percentuale minima di rinnovabili nell'energia utilizzata dagli edifici (25% per gli edifici esistenti e 50% per i nuovi edifici), vanno nella stessa direzione.
Emerson Climate Technologies è impegnata costantemente nell'ottimizzazione dell'efficienza energetica e nella realizzazione di nuove tecnologie ed è stata la prima nel mercato a offrire una gamma completa di compressori scroll ad alta efficienza ottimizzata per le applicazioni a pompa di calore.